Radio Retebusa tra podcast e corsi di formazione
Se seguite la pagina Instagram di Radio Retebusa vi trovate all’incirca nella mia situazione di partenza per ogni notizia che riporto in questo sito (se non la seguite potete sempre rimediare). La situazione in questione è questa: viene pubblicata una storia sulla page, io la guardo, scopro che sta succedendo qualcosa e mando un messaggio a Chry. A questo punto iniziano audio e messaggi di resoconto che poi diventano articoli su word. Una volta concluso il mio file lo mando a Chry che mi dà il primo ok. A questo punto l’articolo passa a Franz che in qualità di Presidente ha l’onere e l’onore di dare conferma definitiva. Il che a me va benissimo perché, vi confesso, ho un terribile vizio che mi porto dietro dalle elementari: non rileggo mai quello che scrivo.
Ora che vi ho, brevemente, raccontato come nascono le notizie che leggete, procedo ad aggiornarvi, come promesso, sui corsi radiofonici di Radio Retebusa e sull’attesissimo progetto ON STAGE che vi avevo anticipato qui.
I primi due incontri dei corsi di formazione e del video-podcast hanno coinvolto due nomi noti del mondo radio: Alessandro Sansone di Radio 105 e Chicco Giuliani, noto conduttore radiofonico. I corsi si sono svolti al cantiere 26 dalle 14 alle 16 del 26 aprile e del 10 maggio.
Nel mio audio di riferimento vengono spiegati così: «In queste ore i ragazzi hanno avuto modo di conoscere la storia dei conduttori e scoprire aneddoti e curiosità sulle grandi radio. Oltre a questo, hanno potuto provare in prima persona l’esperienza di fare un talk al microfono con lo stile radiofonico confrontandosi con professionisti del mestiere». Professionisti degnamente spalleggiati da Chry e Franz che, quando si tratta di radio, sono sempre una garanzia.
Accanto ai corsi di formazione ha preso il via il progetto ON STAGE, il video podcast girato la sera del 9 maggio e del 26 aprile al Cantiere 26 con gli stessi ospiti dei corsi di formazione radiofonica. Come da progetto, il pubblico era presente in sala e si è gustato una chiacchierata tra Chry, Franz e l’ospite della serata: «Abbiamo affrontato diverse tematiche che girano attorno al mondo della radio e abbiamo chiesto agli esperti cosa ne pensano delle radio di oggi e delle web radio. Tra gli argomenti affrontati abbiamo toccato anche la musica e altre tematiche sempre collegate al mondo delle radio».
Ora i ragazzi sono alle prese con il montaggio e promettono che presto il video sarà disponibile sul canale YouTube, su Instagram e su Tiktok. Per avere altri aggiornamenti non mi resta che rimandarvi alla suddetta pagina Instagram e vivere con me l’emozione e l’attesa di una nuova storia di Radio Retebusa.
A presto
Daph
PS: se qualcuno dei corsisti volesse raccontarci come sono questi corsi mi piacerebbe raccogliere le recensioni 🙂






